martedì 26 luglio 2011

Ho comprato un MacBook Pro nuovo a 975 euro


Come sottofondo per la lettura ho scelto i Sigur Ros (I Gaer), buon ascolto e cercatevi il video su youtube: ne vale davvero la pena.


La curiosità è un tarlo tremendo, mi sono sempre chiesto che cosa ci sia di magico in questo cavolo di computer Apple.
Simona, la grafica con cui lavoro mi ha detto "se lo provi non lo molli più" !?!?! Ho pensato: cavolo peggio delle droghe pesanti!
Michele, un mio amico di vecchia data, Windows-user da sempre (con precedenti su Amiga, ecc.) mi ha detto, con le pupille dilatate "una cosa fantastica!!". Ho pensato: droga pesante con subitanea assuefazione :-D !

Così, un mese fa, dopo decenni di Windows e dopo mesi di tentennamento, ho comprato un MacBook Pro.
Veramente ho provato in tutti i modi a farmelo prestare da qualcuno, in modo da saziare la mia sete di conoscenza :-) senza dilapidare il mio conto in banca.
Come tutti sanno i computer Apple sono insensatamente costosi (almeno così appaiono alla maggior parte delle persone) e questo non fa eccezione, ben 1149 euro su Apple Store per il modello MC700 (l'entry level).
Sfumata la chance del prestito ho cominciato ad visitare giornalmente Trovaprezzi alla ricerca di un prezzo più umano: mi sono creato un bookmark nei preferiti di Firefox già impostato con la ricerca 'Macbook Pro 700".
Dopo circa una settimana di controllo prezzi, ho trovato l'offerta che mi sembrava OK: 975 euro (950 euro + 25 euro tra spedizione e contrassegno) da Espress Line di Cerignola (quindi a conti fatti, un risparmio di circa 175 euro rispetto a Apple Store).
Ho scelto il contrassegno, anche se più caro, perché, nonostante acquisti molto tramite internet, ho sempre qualche remora se non conosco il venditore.
Devo dire però che è andato tutto nel migliore dei modi (spedizione accurata nell'imballaggio, velocità ottima e soprattutto merce perfetta): dopo 3 giorni dall'ordine il Macbook era sulla mia scrivania.
Nei prossimi post vi racconterò il perché di questo acquisto e la mia esperienza di utente Windows che si lancia 'senza paracadute' (non ne so assolutamente nulla) nel mondo MAC.

About Me

Post più popolari

Blog Archive

Etichette

Copyright ©2011 Franco Billi. Powered by Blogger.